
Preview di Juventus-Palermo: ci sarebbe tanto da scrivere su questa gara, dall’emozione di Amauri nel ritrovare i rosanero alla voglia del Palermo di scrivere la storia vendicando il nefasto 5-0 dello scorso anno, dai giovani ex Nocerino e Lanzafame che sognano lo sgambetto alla Vecchia Signora ai bianconeri che vogliono uscire dalla crisi di risultati. Il popolo rosanero nel corso della settimana avvicinandosi alla partita ha tuttavia parlato diffusamente della sfera emotiva e anche storica di questo incontro: cerchiamo dunque di soffermarci su come il Palermo dovrebbe affrontare tatticamente questa gara. Missione? Entrare nella storia.
Le ultime partite della Juventus in campionato hanno fatto intravedere come la partita si debba fare soprattutto a centrocampo per fare l’impresa: gli uomini di Ranieri ad oggi hanno poca qualità in mezzo al campo pur possedendo una batteria d’interditori fenomenale, tanto che il regista è un uomo di fascia come Camoranesi bravissimo a partire dalla fascia per inserirsi nella zona centrale del campo e creare per la squadra bianconera. Servirà dunque pressare subito alto per mettere pressione ai centrali della Juventus, e in questo il Palermo ci riesce bene, ma soprattutto bloccare le fasce, perché oltre a Camoranesi dovrebbe giocare uno Giovinco in formissima.
Offensivamente proprio per la presenza di giocatori muscolari nel centrocampo bianconero, non dovrebbe bastare insidiare la Juve con Simplicio ad agire tra la linee: i centrali difensivi, data l’emergenza-difesa nei padroni di casa, dovrebbero essere attaccabili ma per arrivare agli ultimi 20 metri in condizione di poter creare pericolo forse questa volte il segreto son proprio le fasce, che se in fase offensiva sono sfruttate molto dalla Juve, in fase difensiva sono decisamente più deboli. Miccoli dovrebbe giocare molto largo e grande lavoro è richiesto ai due cursori di fascia in mezzo al campo. Vedremo cosa inventerà Ballardini, nel frattempo vediamo cosa ha inventato Ranieri, osservato speciale per questa gara dopo le decisioni un tantino incomprensibili sia nel decidere la formazione iniziale che nel cambiare la gara con le sostituzioni:

Probabile Formazione - Buffon; Grygera, Mellberg, Chiellini, De Ceglie; Camoranesi, Poulsen, Marchisio, Giovinco; Amauri, Del Piero.
Panchina - Manninger, Knezevic, Molinaro, Sissoko, Tiago, Nedved, Salihamidzic.
Indisponibili - Andrade, Zebina, Legrottaglie, Zanetti, Trezeguet, Iaquinta.

Probabile Formazione - Amelia; Cassani, Bovo, Carrozzieri, Balzaretti; Nocerino, Liverani, Bresciano; Simplicio; Miccoli, Cavani.
Panchina - Ujkani, Raggi, Dellafiore, Migliaccio, Ciaramitaro, Lanzafame, Michelidze.
Indisponibili - Budan, Fontana, Succi.
Nessun commento:
Posta un commento