
Al Barbera va di scena lo scontro tra le due grandi realtà del sud. Palermo e Napoli, dal loro ritorno in A hanno vissute storie simili. Grandi partite e ambizioni sin da subito, tanto calore, tanta curiosità dall'esterno: anche se fin troppo spesso è solo il lato azzurro del sud a ricevere il giusto battage mediatico, mentre il lato rosanero trova sempre il modo di riemergere, timidamente, senza mai affermarsi pienamente a livello nazionale. Ma Palermo-Napoli non è solo sud al confronto: è una sfida che, pur ricca d'assenti, vede in campo tante stelline giovani e non, tanti giocatori in grado di regalarci colpi di classe quando meno te l'aspetti. C'è da prevedere una gara palpitante e imprevedibile, come lo splendido confronto dell'anno scorso d'altronde: lo scorso campionato decise il giocatore più inaspettato, noto come Giovanni Tedesco da Pallavicino, questa volta quale giocatore rifletterà la sua stella nelle luci del Barbera, che si accendono per l'ennesimo posticipo domenicale?
In panchina poco da segnalare, se non il fatto che l'unico attaccante disponibile, con Levan out, è Davide Succi, mentre ben 3 saranno i difensori che s'accomoderanno accanto a Ballardini: savi, Cossentino e il nuovo acquisto Michel Morganella, che vestirà la maglia numero 26.
Probabile Formazione - Amelia; Balzaretti, Kjaer, Bovo, Cassani; Migliaccio, Nocerino, Bresciano; Simplicio; Miccoli, Cavani.
Panchina - Ujkani, Cossentino, Savini, Morganella, Guana, Tedesco, Succi.
Indisponibili - Carrozzieri, Liverani, Budan, Michelidze.
Probabile Formazione - Navarro; Santacroce, Contini, Cannavaro; Maggio, Gargano, Pazienza, Aronica; Hamsik; Lavezzi, Denis.
Panchina - Bucci, Montervino, Vitale, Rinaudo, Bogliacino, Pià, Zalayeta.
Indisponibili- Mannini, Iezzo, Gianello.
Nessun commento:
Posta un commento